Nel precedente articolo, verifica del modello, ho indicato l’espressione da inserire nel post-processore grafico di LTSpice per ottenere la risposta in frequenza a un metro, che riporto di seguito:
SPL=20*log10[59000*frequency*I(VSYS)]
Sottolineo che la visualizzazione dell’asse verticale deve essere impostata su scala lineare. Sebbene l’espressione si possa salvare come impostazione (Save Plot Settings), durante la progettazione occorre visualizzare graficamente anche altre grandezze, spesso a schermo intero, e per tornare alla visualizzazione della SPL è necessario trascrivere nuovamente tutto il testo. Potrebbe inoltre tornare utile visualizzare la risposta a distanze diverse. Utilizzando le proprietà degli induttori ho messo a punto tre test point che consentono di visualizzare rapidamente, normalizzata alla distanza desiderata, la risposta di woofer, apertura e del sistema completo.
La pressione sonora del sistema alla distanza r è data da: