Tecnica delle linee di trasmissione acustiche

Di seguito una raccolta di articoli tecnici sulle linee di trasmissione acustiche. I contenuti proncipali sono stati pubblicati sulla rivista AUDIOreview in una monografia divisa in tre parti (AR 408, aprile 2019; AR 409, maggio 2019; AR 410, giugno 2019) dal titolo Progettare una linea di trasmissione utilizzando Spice.

Introduzione e cenni storici

Origine e sviluppo delle linee di trasmissione acustiche.

LTspice

Breve introduzione al programma di simulazione circuitale LTspice.

L'impedenza di radiazione

Box di approfondimento sull’impedenza acustica.

Il modello di simulazione

Introduzione ai principi di funzionamento di un modello di simulazione basato sulla teoria dei circuiti elettrici.

Analogie: mobilità e impedenza

Un metodo per la progettazione dei sistemi meccanici e acustici. Box di approfondimento.

Il circuito elettrico equivalente e le sorgenti controllate accoppiate

Descrizione del circuito analogo completo e di un utile strumento di Spice.

Verifica del modello

Simulazione e misure a confronto.

Un metodo alternativo per la simulazione della SPL

Sviluppo di uno strumento per la visualizzazione rapida della SPL in Spice.

La velocità del suono nella linea di trasmissione Pt.1

Un dibattito ancora aperto.

La velocità del suono nella linea di trasmissione Pt.2

Il foam poliuretanico come materiale assorbente.

La simulazione con il foam

Ottimizzazione del modello di simulazione per il foam.

Dimensionamento della TL

Primo semplice progetto e aggiunta della camera di accoppiamento nel modello di simulazione.

Altri sistemi a confronto

Linea di trasmissione, bass reflex e cassa chiusa a confronto.

Alcune considerazioni e consigli pratici

Qualche consiglio per le impostazioni di base di una linea di trasmissione.

Progettiamo una linea di trasmissione con SpicyTL

Una nuova versione del modello di simulazione di linea di trasmissione acustica, che si arricchisce di nuove funzioni e di una struttura modulare che ne semplifica l’utilizzo, applicata allo sviluppo dei monitor Ikigai.

Piegare una linea di trasmissione

Variazione della superficie all’interno della piega.